Oltre a coltivare agrumi, coltiviamo anche frutti di ficodindia varietà “BASTARDONI“. Poiché, riteniamo sia un vero peccato l’assenza dei frutti di ficodindia sui...
By GGulisano10/03/2018Il limone Verdello è una cultivar di origine sconosciuta, coltivata da epoca remota in Sicilia, nei comuni di Acireale e Fiumefreddo (provincia di...
By GGulisano10/03/2018I lupini sono antichi legumi conosciuti fin dai tempi degli Egizi e dei Maya. Venivano coltivati già 4000 anni fa nelle regioni che si affacciano sul Mediterraneo....
By GGulisano10/03/2018Il melo è tra le specie più rappresentative della frutticoltura del territorio etneo, dove è relativamente più diffusa che in altri contesti della...
By GGulisano10/03/2018A Maletto, sulle pendici dell’Etna, sopravvive una fragola antica di qualità straordinaria, molto grande, dolce e profumatissima, che deriva da una cultivar, la...
By GGulisano10/03/2018La denominazione di origine protetta “Pistacchio Verde di Bronte” è riservata al prodotto, in guscio, sgusciato o pelato, delle piante della specie botanica...
By GGulisano10/03/2018Le arance Tarocco si caratterizzano per essere particolarmente diffuse sul mercato, riuscendo a garantire delle ottime produzioni. Tra le principali caratteristiche delle arance...
By GGulisano10/03/2018Elemento caratteristico di ogni via e piazza principale di Catania è il chiosco. Rifugio degli assetati e delizia dei passanti, il chiosco tipico...
By GGulisano06/08/2017A Catania, come in ogni città di mare che si rispetti, non mancano i posti in cui concedersi una pausa veloce per gustare,...
By GGulisano27/07/2017Le olivette di sant’Agata (in siciliano alivetti o aliveddi ri Sant’Àjita) sono dei dolci tipici di Catania, preparati solitamente in gennaio e febbraio, prima e durante la festa della santa patrona, sant’Agata appunto. Si...
By GGulisano15/06/2017I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 mesi | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
|
cookielawinfo-checbox-others | 11 mesi | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
|
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni" |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale |
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.