...

Dolci e Dessert

Panzerotti dolci

La consistenza dei Panzerotti catanesi ricordano vagamente quella del pasticciotto pugliese, sono però di forma rotonda, sembrano delle piccole cupole, e sono ripieni o di crema pasticciera o di crema al cioccolato. Ecco la…

Read more

Biscotti di San Martino

L’11 NOVEMBRE, GIORNO DEDICATO A SAN MARTINO DI TOURS, È USANZA SICILIANA MANGIARE I BISCOTTI DI SAN MARTINO, BISCOTTI MOLTO SECCHI E DURI AROMATIZZATI CON SEMI DI FINOCCHIO O ANICE.…

Read more

Totò al Cioccolato

I Totò sono dei dolcetti tipici del periodo autunnale rivestiti da glassa di zucchero e cacao. Tradizionalmente vengono consumati in occasione della Festa dei Morti del 2 novembre, ma non di rado è possibile…

Read more

PASTE DI MANDORLE

Sono un altro dolce tipico siciliano, sono dei biscotti molto dolci, realizzati con della “pasta di mandorla” e ricoperti di zucchero a velo. A dire il vero esistono anche delle varianti…

Read more

Cassata al forno

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 22 CM   INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA: 400 g di farina220 g di burro150 g di zucchero4 tuorli1 limone1 pizzico di sale   PER…

Read more

VISCOTTI DA MONACA

INGREDIENTI 1 kg di farina 00250 g di margarina200 g di zucchero10 g di ammoniaca per dolciLatte q.b.Due cucchiaini di aniceUn pizzico di sale PREPARAZIONE Impastare tutti gli ingredienti versando…

Read more

LE OLIVETTE DI SANT’AGATA

Dolcetti tipici di Catania che è usanza preparare con l’approssimarsi della sentitissima festa patronale di Sant’Agata insieme alle cassatelle (o minnuzze) di Sant’Agata. Come suggerisce il nome, sono dolci a…

Read more

Brioches catanesi col tuppo

Le brioches catanesi con il tuppo si preparano mescolando miele, farina e zucchero e dopo la cottura servendole di solito con una granita con panna. Ecco i passaggi della ricetta. INGREDIENTI 250…

Read more

IRIS VARI GUSTI

INGREDIENTI – 6 panini a latte – 2 uova – 200 gr di farina – 200 gr di pangrattato – 200 gr di zucchero – 200 ml di latte –…

Read more