Tuccio Musumeci: grande artista catanese.
Tuccio Musumeci è un artista di grande importanza nel mondo cinematografico ma soprattutto teatrale in ambito italiano. Un orgoglio catanese. Egli, appunto, di Catania, vi nasce il 20 aprile del…
Tuccio Musumeci è un artista di grande importanza nel mondo cinematografico ma soprattutto teatrale in ambito italiano. Un orgoglio catanese. Egli, appunto, di Catania, vi nasce il 20 aprile del…
È l’11 agosto del 1676. Suor Maria Crocifissa della Concezione, al secolo Isabella Tomasi, viene ritrovata seduta in terra con un foglio tra le mani. Era una lettera. Una lettera…
Don Puddu, Cuntastorie catanese, cui vero nome fu Giuseppe Scarcella, nacque a Catania nel 1874. Era un semplice popolano ma con una grande caratteristica che lo faceva emergere rispetto agli…
La Cappella Bonajuto o del Salvatorello è un edificio religioso d’epoca bizantina di Catania, eretto tra il VI e il IX secolo d.C. Uno dei pochi edifici di rilievo superstite…
Come altri monumenti della Catania barocca il Duomo fu costruito su parte di un antico edificio romano. Poste ad un livello più basso del piano di calpestio e completamente nascoste alla vista,…
L’edificio termale detto la “Rotonda” è collocato a nord del teatro antico. La costruzione si presenta come un edificio circolare chiuso in un quadrilatero con tutta una serie di archi…
La presenza dei Carmelitani a Catania risale alla metà del XIII secolo, quando giunti in Sicilia dal Monte Carmelo in Palestina, fondarono un convento, utilizzando la piccola chiesa di S.Lucia,…
Catania, come sappiamo, è intrisa di storia. Tantissima storia. Provando ad andare indietro con la mente, ripensiamo alla grande dominazione borbonica in Sicilia; dominazione sviluppatasi intorno alla metà del ‘700,…
La fontana dei Malavoglia è situata a Catania, in piazza Giovanni Verga, di fronte al Tribunale e alle spalle dell’hotel Excelsior. La fontana è stata costruita in onore del grande…
Il Carcere è uno dei luoghi centrali attorno al quale ruota la vicenda della giovane e nobile Agata, secondo il racconto tramandato dagli Atti del Martirio. Qui la futura patrona di…